La voce inquieta dell’Umanesimo: Juan Luis Vives

Juan Luis Vives (Valencia, 1492/1493 – Bruges, 1540) fu uno dei principali umanisti del Rinascimento europeo. Filosofo e pedagogo di origini ebraico-converse, operò tra Spagna, Francia, Inghilterra e Paesi Bassi, intrecciando rapporti con figure come Erasmo e Tommaso Moro. Le sue opere, dedicate all’educazione, alla psicologia, alla politica e alla religione, anticipano molti temi della modernità e testimoniano un umanesimo critico, aperto al dialogo e sensibile alla riforma sociale e culturale. 

A Juan Luis Vives è dedicata la voce di Valerio Del Nero recentemente pubblicata nel Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneofulcro del sito Ereticopedia.

Per consultare la voce collegarsi alla pagina: https://www.ereticopedia.org/juan-luis-vives

Nessun commento:

Posta un commento