Intervengono ALBERTO CLERICI, STEFANO COLAVECCHIA, GIOVANNI MINNUCCI, DAVIDE SUIN, ALAIN WIJFFELS.
https://us06web.zoom.us/j/82971541841
Convergenze umanistiche in rete. Note, discussioni e disseminazioni
Venerdì 29 novembre 2024 alle ore 18:00 Parresia, piattaforma digitale dell'Associazione CLORI e del suo network Cantiere Storico Filologico, dedica una live di approfondimento alla guerra anglo-americana del 1812-1815.
Luca Al Sabbagh dialoga con Michele Angelini.
LINK DIRETTO ALLA LIVE: https://www.youtube.com/live/LqK1PFAwrmU
Martedì 26 novembre 2024 alle ore 18:00 Parresia, piattaforma digitale dell'Associazione CLORI e del suo network Cantiere Storico Filologico, dedica una live di approfondimento all'assedio e alla battaglia di Vienna del 1683.
Luca Al Sabbagh dialoga con Bruno Mugnai.
LINK DIRETTO ALLA LIVE: https://www.youtube.com/live/KyDvVhiaKMg
Martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18:00 Parresia, piattaforma digitale dell'Associazione CLORI e del suo network Cantiere Storico Filologico, dedica una live di approfondimento alla guerra di successione polacca (1733-1738).
Luca Al Sabbagh dialoga con Giovanni Cerino Badone.
LINK DIRETTO ALLA LIVE: https://www.youtube.com/live/bOeFI3fXIdI
1. FSCIRE, fondazione privata per le scienze religiose, solo nei 6 anni 2018-23 riceve 20,8 milioni pubblici grazie a politici di una parte politica e dirigenti ministeriali. Ma la stessa parte politica protesta! 2. Nel 2014 la UE definisce le “Infrastrutture per la ricerca” (IR, tipo CERN), e FSCIRE lo diviene (426.245€). Come? Lo raccontiamo. E in finanziaria 2016 tre deputati inseriscono 5 milioni annui per un bando per le IR per le scienze religiose: vince l’unica, FSCIRE; i 5 milioni sono rinnovati dal 2021. 3. Senza bando (sulla base del bando 2016) nel 2020-23 altri 6 milioni per le IR religiose al Sud. La Regione E.R. (che ha ristrutturato la sede, concessa dall’università di Bologna) dal 2017 aggiunge 3 milioni (+1,2 futuri). 4. Tra i donors non manca nessuno, dall’ex Finmeccanica (= armi) a Snam Rete Gas (!) a “Gratta e Vinci”. 5. Perché tutti gareggiano a finanziare il dominus assoluto Alberto Melloni? Cosa produce FSCIRE con 20,8 milioni nel 2018-23? Altisonanti consorzi europei, videomostre… 6. Ma in concreto qual è il valore aggiunto rispetto a quanto i membri producono nelle università da cui sono già retribuiti? Tre riviste (ma una solo “acquistata” e una neonata), “grandi opere” (discutibili), poche monografie nelle collane… affreschi e mercedes in cortile. 7. E i soliti temi da decenni (noiosetto): Dossetti, Lercaro, don Milani, ecumenismo… Soprattutto un’egemonia sull’eredità e interpretazione del Vaticano II, come “fazione” di politica ecclesiastica per “riformare la Chiesa colla sola forza della ricerca” (e il fantasma di Paolo Prodi: Kryptonite) 8. Ma questo è scientifico? O è un “dis-valore aggiunto”, pagato da uno stato laico? 9. L’egemonia ora è su scala “industriale” nelle università (“articolo quinto: chi ha i soldi ha vinto”: prossima puntata), con risultati tanto sproporzionati rispetto alla dotazione finanziaria, da attrarre ben pochi: i dottorati nazionali presieduti da Melloni in parte restano vuoti. 10. Solo bulimia? Eppur (qualcosa) si muove. Eccome se si muove.
FSCIRE, chi è costei?
Mentre università ed enti di ricerca vedono stagnare i finanziamenti pubblici, una fondazione di ricerca privata li vede lievitare di anno in anno. In base alla legge 124/2017, art. 1, cc. 125-129, la Fondazione pubblica ogni anno l’elenco dei finanziamenti pubblici (un po’ nascosto sotto la voce “Organi” e non sotto quella “Documenti”)[1]. Non vi compare la cifra degli altri finanziamenti, delle partecipate pubbliche, banche, cooperative e simili, non è obbligatorio.
Ne desumiamo che nel 2023 (ultimo rendiconto) i finanziamenti pubblici ammontano a 5.338.185,46 €.[2] Di questi, oltre 4 milioni (comprese cifre minime) provengono dal Ministero dell’Università e Ricerca, spesso descritto come povero, ma in questo caso assai largo.
Sono inoltre pubblicati i bilanci dal 2020 al 2023. Nel bilancio 2023[3] i contributi pubblici (che includono non indicati nel rendiconto) ammontano a 4.952.994,53 € (pp. 35-36) poiché non compaiono 500.000 € concessi dal MUR, mentre sono indicate sovvenzioni minori, come 15.000 € da Confindustria e 100.000 € da CARIPLO, non presenti nel rendiconto (nel bilancio i ricavi da attività istituzionale, ossia contributi pubblici e privati risultano però 5.583.579 €, e quelli da attività commerciali, ossia da mercato e sponsorizzazioni solo 20.922 €, ivi, p. 26). Entrambi i documenti sono corretti, non coincidono per motivi contabili: ad es. uno stanziamento relativo a un anno può essere versato, in tutto o in parte, in uno successivo. Nel bilancio vi è, tra i crediti, la voce "Contributi da ricevere", stanziati ma non incassati al 31 dicembre, che per il 2023 ammonta a 1.183,095,00 €. Considerando però in blocco più anni, la differenza si riduce, salvi i tecnicismi contabili. L’utile/avanzo nel 2023 risulta di 949.452,37 €, con soddisfazione del CDA, secondo cui FSCIRE potrà guardare serenamente al futuro; preoccupazione eccessiva. Ignoriamo se ciò sia normale per una fondazione di ricerca (tecnicismi) o se il denaro abbondi tanto da non riuscire a spenderlo. Nell’esercizio 2023 le disponibilità liquide sono cresciute da 1.530.305 € a 2.055.504 € (p. 19); alla fine del 2020 ammontavano a 840.710,45€, e solo per il versamento, pochi giorni prima, di 800.000 € da parte del MIUR. Ognuno può farsi un’idea consultando il bilancio 2023[4] e i tre precedenti.[5]
Pietro Galina è stato un benandante friulano denunciato al Santo Ufficio nella fine del Seicento. Fu denunciato da due donne tra la fine del 1692 e l'inizio del 1693. Le donne desideravano tutelarsi dall'accusa di stregoneria: Pietro infatti andava di casa in casa, offrendosi di liberare i compaesani dai malefici inflitti dalle streghe, facendosi pagare per questa sua attività.
A questo personaggio è dedicata una voce redatta Mauro Fasan recentemente pubblicata nel Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo, fulcro del sito Ereticopedia.
Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 19:00 Parresia, piattaforma digitale dell'Associazione CLORI e del suo network Cantiere Storico Filologico, dedica una live all'età dell'oro della pirateria.
Luca Al Sabbagh dialoga con Elia Morelli.
LINK DIRETTO ALLA LIVE: https://www.youtube.com/live/KhCyFdxcePI