La vita irregolare di Filippo Mocenigo, figlio naturale di un doge

Filippo di Pietro Mocenigo (Venezia, sec. XV – post 1523) fu priore della Ca’ di Dio di Venezia (Hospitalis Domus Dei Venetiis) e autore di affermazioni considerate eretiche nel 1514. Era figlio naturale del doge Pietro Mocenigo (1406-1476), che lo ebbe da una schiava turca portata con sé dall’Oriente, dopo anni di campagne militari e vita lontana dalla laguna. Filippo ricoprì il ruolo di superiore dell’ospizio veneziano destinato ai pellegrini dal 1502 al 1523, un incarico di prestigio sul quale il Doge esercitava il giuspatronato esclusivo. Gli successe Alvise Gritti, figlio naturale del doge Andrea.

A Filippo di Pietro Mocenigo è dedicata la voce di Vincenzo Vozza recentemente pubblicata nel Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneofulcro del sito Ereticopedia.

Per consultare la voce collegarsi alla pagina: https://www.ereticopedia.org/filippo-di-pietro-mocenigo

Nessun commento:

Posta un commento