È uscito il fascicolo unico del n° 12/2024 della rivista "Quaderni eretici", da sempre associata ad Ereticopedia e al suo Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo.
Il fascicolo, in fase di chiusura quando ci è giunta la triste notizia della scomparsa di H. H. Schwedt, è a lui dedicato come primo piccolo omaggio a questo grande studioso tanto valente quanto generoso
Ricordiamo che la rivista ha carattere generalista, è indicizzata in DOAJ, in ERIH PLUS, in Google Scholar, nel Catalogo Italiano dei Periodici (ACNP) ed è inserita negli elenchi delle riviste scientifiche dell'ANVUR per i settori concorsuali appartenenti all'area 10 (Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche), all'area 11 (Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche) e all'area 12 (Scienze giuridiche).
Di seguito l'indice. Per visualizzare l'home della rivista cliccare QUI.
FASCICOLO UNICO: STUDI PER HERMAN H. SCHWEDT
- Gianna
Pinotti, Lorenzo il Magnifico come Cesare dei Trionfi del Mantegna. Nuovi percorsi storico-artistici di un’opera controcorrente
- Federica
Dallasta, Facultas inquisitores instituendi: documenti inediti sulla nomina dei giudici della fede nel XVI secolo, con un focus sui ducati farnesiani di Parma e Piacenza
- Alessandro
Giaquinto, “Vi si sono trovate due scanzie di legno, tinte, fornite di libri, come dalla nota separata”. L’inventario dell’appartamento vescovile della diocesi di Caserta nel XVIII secolo
- Armando
Pepe, Momenti di vita ecclesiastica e civile di monsignor Felice del Sordo, vescovo della diocesi di Alife dal 1911 al 1928
- Daniele Santarelli, Ma che bella famigliola! Le piccole beghe familiari dei Firpo nella grande storia della UTET
Nessun commento:
Posta un commento