Dal 20 dicembre 2021, nell'ambito del Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo, fulcro del sito Ereticopedia, è attiva la sezione trasversale Tra stereotipi e anomalie: per una prosopografia delle streghe in età moderna.
La costruzione di questa sezione trasversale, curata da Daniele Santarelli e Domizia Weber, parte dall'assunto che le categorie sociali e culturali associate agli individui accusati di stregoneria in età moderna siano soggette a importanti variabili e che gli stereotipi più frequentemente associati alle streghe, messi in evidenza e dibattuti in molte e importanti opere storiografiche, siano da porre in relazione con le evidenze documentarie, che non sempre li confermano.
In termini generali, i profili che spesso i documenti restituiscono e che ci aspettiamo di trovare corrispondono a un determinato stereotipo, cioè quello di una donna, più raramente di un uomo, avanti con gli anni, di aspetto poco gradevole, indigente, dai comportamenti eccentrici e invisa alla popolazione locale. Tuttavia, tali categorie sociali e culturali non risultano sempre presenti, tutt’altro, e nell’Europa dell’età moderna si configurerebbe piuttosto un sistema stregoneria fluido e dinamico, non riconducibile a schemi rigidi e precostituiti.
Questa dialettica tra stereotipi e anomalie nella figura della strega in età moderna potrebbe essere meglio approfondita ricorrendo a modelli prosopografici e a strumenti informatici. La costruzione di un repertorio delle donne e degli uomini che furono perseguitati per stregoneria in età moderna in un territorio più o meno definito, come la penisola italiana, il mondo mediterraneo, l’Europa occidentale, integrato in un più ampio e ambizioso dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori, che permetta di approfondire al contempo attori e dinamiche della repressione e di formulare parallelismi tra eretici e streghe, potrebbe aiutare a definire meglio il problema e coglierne le varie sfaccettature.
La costruzione di questa sezione trasversale, curata da Daniele Santarelli e Domizia Weber, parte dall'assunto che le categorie sociali e culturali associate agli individui accusati di stregoneria in età moderna siano soggette a importanti variabili e che gli stereotipi più frequentemente associati alle streghe, messi in evidenza e dibattuti in molte e importanti opere storiografiche, siano da porre in relazione con le evidenze documentarie, che non sempre li confermano.
In termini generali, i profili che spesso i documenti restituiscono e che ci aspettiamo di trovare corrispondono a un determinato stereotipo, cioè quello di una donna, più raramente di un uomo, avanti con gli anni, di aspetto poco gradevole, indigente, dai comportamenti eccentrici e invisa alla popolazione locale. Tuttavia, tali categorie sociali e culturali non risultano sempre presenti, tutt’altro, e nell’Europa dell’età moderna si configurerebbe piuttosto un sistema stregoneria fluido e dinamico, non riconducibile a schemi rigidi e precostituiti.
Questa dialettica tra stereotipi e anomalie nella figura della strega in età moderna potrebbe essere meglio approfondita ricorrendo a modelli prosopografici e a strumenti informatici. La costruzione di un repertorio delle donne e degli uomini che furono perseguitati per stregoneria in età moderna in un territorio più o meno definito, come la penisola italiana, il mondo mediterraneo, l’Europa occidentale, integrato in un più ampio e ambizioso dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori, che permetta di approfondire al contempo attori e dinamiche della repressione e di formulare parallelismi tra eretici e streghe, potrebbe aiutare a definire meglio il problema e coglierne le varie sfaccettature.
Per saperne di più sulle sezioni trasversali di Ereticopedia: www.ereticopedia.org/intersezioni
Per consultare la sezione Tra stereotipi e anomalie: per una prosopografia delle streghe in età moderna:
www.ereticopedia.org/tra-stereotipi-e-anomalie
www.ereticopedia.org/tra-stereotipi-e-anomalie
Nessun commento:
Posta un commento