Ferrante Sanseverino, principe di Salerno (1507-1568)

Ferrante Sanseverino, principe di Salerno (Napoli, 18 gennaio 1507 - Orange, novembre 1568), è stato un feudatario napoletano, noto anche e soprattutto per aver contrastato il viceré don Pedro de Toledo per impedire che a Napoli fosse instaurata l’inquisizione “all’uso di Spagna”.

A Ferrante Sanseverino è dedicata una voce redatta Maria Sirago, pubblicata nel Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneofulcro del sito Ereticopedia.

Per consultare la voce collegarsi alla pagina: https://www.ereticopedia.org/ferrante-sanseverino

Nessun commento:

Posta un commento