Cardinale (dal 1316) e legato pontificio, Bertrando negli anni 1327-34, passati a Bologna, fu un dominus illuminato e mecenatesco, attirando i dottori nello Studium in materia de utroque iure – per il diritto canonico importante fu l’attività del giurista Giovanni d’Andrea, che gli dedicò una delle sue Novellae in decretalibus. Inoltre il Poggetto fece arrivare dalla Curia nationes di studenti borsisti per apprendere dai magistri artium universitari e per gli studi di teologia presso il convento generale degli eremiti di S. Agostino. Infine promosse la redazione di un nuovo statuto del comune, che fu pubblicato in latino dopo la sua cacciata nell'anno 1335. La sua biblioteca, ora dispersa, passò in parte nelle mani dei pronipoti, prima di essere restituita al convento delle clarisse di St. Marcel.
Bertrando fu, per così dire, l'«inquisitore di Dante», facendo bruciare – o almeno «proibito fu che studiare alcun nol dovesse» – le copie manoscritte del trattato della Monarchia.
Nel Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo, fulcro del sito Ereticopedia, è stata pubblicata la voce dedicata a Bertrando del Poggetto, redatta da Rossano De Laurentiis. Per consultarla, collegarsi alla pagina:
Nessun commento:
Posta un commento